IL BLOG

Cassazione – rapporti tra donazione e eredità

Con la sentenza numero 4445/2016, depositata il 7 marzo (qui sotto allegata), la Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi su una materia (purtroppo) spesso oggetto di conflitto: quello dei rapporti tra donazione e eredità.

Con tale pronuncia, in particolare, i giudici hanno chiarito che per calcolare la quota di legittima che spetta ai parenti più stretti del defunto occorre prendere innanzitutto in considerazione il valore che il patrimonio del de cuius aveva al momento della sua morte e aggiungervi poi il valore dei beni che egli aveva donato quando ancora era in vita.

A tal fine non è possibile distinguere tra donazioni posteriori o anteriori rispetto al momento in cui è sorto il rapporto che ha reso l’erede legittimario.

Ciò in ragione del fatto che la riunione fittizia risponde all’obiettivo di determinare la quota della quale il defunto poteva rispondere e, in conseguenza, quella di riserva spettante al legittimario, senza che nessuna distinzione possa essere fatta tra coniuge e figli.

Da tale ragionamento, che costituisce ormai una costante in giurisprudenza, deriva che come il figlio può chiedere la riduzione di tutte le donazioni che il genitore abbia compiuto in vita in favore dell’altro genitore o dell’ex coniuge, anche prima della sua nascita, così il coniuge sopravvenuto alla nascita dei figli fatti dal defunto con l’ex compagno può chiedere la riduzione di tutte le donazioni eseguite nei confronti di questi, anche precedenti il nuovo matrimonio.

Proprio in forza di tali argomentazioni, la Corte di cassazione ha quindi rigettato il ricorso presentato dai figli del defunto avverso la sentenza con la quale la Corte di appello di Firenze aveva computato, ai fini della determinazione della quota disponibile dell’eredità, tutti i beni che il de cuius aveva donato quando era ancora in vita, compresi quelli antecedenti il momento in cui era sorta, con il nuovo matrimonio, la qualità di erede legittimaria in capo alla nuova moglie del padre.

Corte di cassazione testo sentenza numero 4445/2016

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Nostro Impegno Riservato Ad Ogni Cliente

Grazie per aver Caricato il File.

Scroll to Top

Link Giuridici

ltalex.com
Una rivista di informazione giuridica online ora di proprietà della Walter and Kluwer. Si rivolge principalmente ad avvocati

Avvocatoandreani.it
sito dedicato principalmente a risorse ed applicazioni per avvocati.

Laleggepertutti.it
sito dedicato ai consumer con informazioni giuridiche ed un servizio di consulenza legale.

Diritto.it
rivista fondata da Giulio Ottaviano. Attualmente di proprietà Maggioli.

Brocardi.it
interessante portale dove è possibile consultare online i codici commentati.

Moduli.it
come suggerisce il nome il sito consente di utilizzare modulistica e fac-simili di ogni genere

E-glossa.it
portale di servizi per studi legali

Amministrativo.it
Dedicato principalmente al diritto amministrativo

AmbienteDiritto
Portale giuridico con leggi, sentenze e dossier

Avvocati.it
portale di servizi per studi legali

Diritto & Giustizia
Quotidiano di informazione giuridica

DirittoNotarile.it
rivista giuridica telematica

Diritto online
La guida italiana al diritto

Eius
Informazione giuridica

MioLegale.it
Portale ricco di risorse, news e utility giuridiche

Overlex.com
Sito di informazione e servizi giuridici

Esproprionline
Il sito pratico per gli operatori dell’espropriazione

FiloDiritto
portale di informazione giuridica

Giurdanella
portale di informazione giuridica on line

InterLex
rivista di diritto tecnologia e informazione

Ipsoa News
Rivista on line

Italex.com
Settimanale di informazione giuridica

IuSReporteR
Strumenti per la ricerca giuridica nel web

Iusseek
Motore di ricerca giuridica

LavoroeDiritto.it
Propone articoli e interventi in materia di diritto del lavoro

Studiocelentano
Quotidiano di diritto

Leggiweb
Motore di ricerca all’interno dei codici

LexLegis
Portale giuridico

Hai Bisogno Di Aiuto? Contattaci.

  • Clicca QUI per leggere l'Informativa della Privacy.*

Condividi la pagina con i tuoi amici

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.